Come raggiungere Stromboli da Tropea

La Storia di Stromboli: Dal Passato ai Giorni Nostri

Stromboli, una delle isole più affascinanti dell’arcipelago delle Isole Eolie, è famosa per il suo vulcano attivo, che ha guadagnato il soprannome di “Faro del Mediterraneo”. L’isola ha una storia antichissima, abitata fin dall’età del bronzo e citata anche nei racconti dell’antica Grecia. Durante il periodo romano, Stromboli era conosciuta per la sua posizione strategica e la bellezza dei suoi paesaggi.

Nel corso dei secoli, l’isola ha vissuto momenti di splendore e declino, fino a diventare una delle mete più gettonate per il turismo naturalistico e vulcanologico. Oggi Stromboli rappresenta una destinazione imperdibile per chi cerca un’esperienza unica tra natura, storia e paesaggi mozzafiato.

Cosa Fare a Stromboli

  • Trekking sul Vulcano: uno dei percorsi più emozionanti è l’escursione notturna per ammirare le eruzioni spettacolari.

  • La Sciara del Fuoco: uno dei fenomeni naturali più impressionanti, dove il magma scorre lungo il pendio del vulcano fino a tuffarsi nel mare.

  • Strombolicchio: un isolotto vulcanico di origine antichissima che rappresenta un’attrazione imperdibile per gli amanti della natura.

  • Spiagge nere: come la spiaggia di Ficogrande, ideale per rilassarsi e fare un tuffo nelle acque cristalline.

  • Centro storico: esplora i vicoli pittoreschi e le casette bianche tipiche delle Eolie.

Cos'è la Sciara del Fuoco

La Sciara del Fuoco è una ripida parete che scende dal cratere di Stromboli fino al mare. Qui avvengono le famose colate laviche visibili anche da grande distanza, soprattutto di notte, offrendo uno spettacolo naturale unico al mondo.

Cos'è Strombolicchio

Strombolicchio è un isolotto situato a circa 2 km a nord-est di Stromboli. Si tratta del residuo di un antico vulcano, considerato il più antico dell’arcipelago eoliano. Una scalinata panoramica conduce fino alla cima, dove si trova un faro spettacolare.

Come Arrivare a Stromboli

Dal Porto di Vibo Marina o Tropea, ogni giorno partono motonavi che raggiungono l’Isola di Stromboli, offrendo ai viaggiatori la possibilità di esplorare questa meravigliosa isola delle Isole Eolie.

  • Mini crociere giornaliere: con partenza al mattino e rientro in serata, ideali per chi vuole scoprire Stromboli in un solo giorno.

  • Prenotazione di biglietti di sola andata: perfetti per chi desidera pernottare sull’isola e vivere un’esperienza più lunga.

Tropea Yacht Agency offre la possibilità di prenotare escursioni personalizzate e biglietti per raggiungere Stromboli in modo comodo e sicuro.

Come Tornare in Calabria da Stromboli

Da Stromboli è possibile tornare a Tropea o Vibo Marina grazie alle motonavi che partono ogni giorno, salvo ordinanze del comune di Lipari. I collegamenti giornalieri garantiscono un viaggio comodo e senza stress.

Perché Visitare Stromboli

  • Spettacolo naturale unico: la Sciara del Fuoco e le eruzioni vulcaniche sono un evento da non perdere.

  • Esperienze vulcaniche: trekking emozionanti e osservazione di fenomeni geologici.

  • Atmosfera autentica: Stromboli conserva il fascino di un luogo incontaminato.

  • Collegamenti comodi: partenze giornaliere da Tropea e Vibo Marina con Tropea Yacht Agency.